Gym Academy, società affiliata al Csi Ravenna, ripropone un significativo progetto di attività motoria e sportiva a favore dei pazienti oncologici ed ematologici. Grazie al contributo economico del Comune di Ravenna, primo partner, e alla collaborazione con la dottoressa Chiara Bennati, dell’Unità operativa di oncologia dell’ospedale di Ravenna, questo progetto propone percorsi motori e sportivi di ginnastica rieducativa e adattata rivolti a pazienti seguiti dai medici dei reparti di Ematologia ed Oncologia di Ravenna oncologici ed ematologici di ogni età.
“Abbiamo creato una rete di proposte volte al benessere e al recupero funzionale della persona – precisa Giulia Gambi, referente del progetto e responsabile dell’attività motorie di Gym Academy – in una fase in cui il paziente molto spesso viene lasciato da solo. Nonostante gli studi sostengano quanto l’attività motoria concorra nella prevenzione e nella cura di molteplici malattie, molto spesso si fa fatica a trovare percorsi dedicati e specializzati e questo porta spesso il paziente a rinunciare alla pratica motoria. Questo avviene anche perchè è richiesto l’apporto di figure formate adeguatamente, come laureati in scienze motorie e istruttori qualificati nelle discipline adattate”.
Sono tre le attività proposte da Gym Academy: il nordic walking, volto alla ripresa della camminata naturale con l’ausilio di bastoncini appositamente studiati, il pilates, che migliora la mobilità e rinforza le articolazioni, e lo yoga, che permette la piena coscienza di sé e l’equilibrio di numerose funzioni vitali.
“Sono tutte discipline dolci, che lavorano sia sul corpo ma soprattutto sulla percezione di sè, del respiro, della postura, oltre che sul rinforzo muscolare – spiega Gambi – permettendo così al paziente di svolgere una sorta di ritorno alla vita piena”. I pazienti vengono indirizzati alla specifica attività sportiva dal medico specialista. Una volta data la loro adesione, vengono presi in carico dai responsabili di Gym Academy con i quali verrà valutato quale può essere il percorso motorio più adatto a loro, aggiunge Giulia, e se ci sono elementi da adattare in base a protesi, possibilità motorie, età e altri fattori.
Le iscrizioni sono già aperte. Per ulteriori informazioni sul progetto e sui corsi: tel. 351 5816100, info@gymacademy.ra.it

Precedente
Successivo

Comments are closed

postapay
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter di Gym Academy ed unisciti ai nostri 199 iscritti. Riceverai notizie dei nostri corsi sul tuo territorio.

Seleziona lista (o più di una):